Territorio
La nostra tenuta comprende 20 ettari , di cui 13 dedicati ai vigneti , dove coltiviamo esclusivamente vitigni autoctoni abruzzesi come: Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina e Montonico . Con una produzione annuale di circa 40.000 bottiglie , ci concentriamo sulla qualità piuttosto che sulla quantità, assicurandoci che ogni bottiglia rifletta l'essenza del nostro terroir e della nostra tradizione.
Alcuni dei nostri vigneti sono situati nella suggestiva riserva naturale dei Calanchi di Atri , un paesaggio unico modellato dall'erosione, dove antichi fossili marini raccontano un passato sommerso dal mare. Altri vigneti si trovano nelle zone di Castilenti, Bisenti e Cellino Attansio e Pineto , da secoli vocate alla viticoltura.
Calanchi di Atri
Tutti i nostri vigneti sono situati su dolci colline , tra i 150 e i 600 metri sul livello del mare , dove i venti costanti favoriscono la salute delle viti, riducendo l'umidità e il rischio di malattie. L'ampia escursione termica tra il giorno e la notte gioca un ruolo fondamentale: durante il giorno, il caldo favorisce la concentrazione degli zuccheri, mentre le notti fresche preservano l'acidità e gli aromi primari, garantendo vini freschi, espressivi ed equilibrati. I terreni, composti principalmente da argilla, sabbia e ghiaia, contribuiscono ulteriormente alla struttura e alla complessità dei nostri vini.
